Alessandro Campagna è un fighter italiano classe 1991, attivo nella Muay Thai e nel K1.
In carriera ha vinto la cintura di Campione del Mondo WAKO Pro K-1 Rules (+66.8 kg) e il torneo a 8 “Soema Na Basi” a Paramaribo in Suriname avendo la meglio su combattenti olandesi all’epoca più esperti e quotati di lui.
Alessandro Campagna, Biografia e carriera
Nato a Roma il 10 Ottobre 1991, ha iniziato ad allenarsi di Kickboxing all’età di 10 anni. La passione per la Muay Thai è arrivata subito dopo. Si è formato nella palestra Pro Fighting Roma seguito da Alessio Smeriglio. Ha sostenuto il suo primo combattimento all’età di 16 anni. Alessandro Campagna ha un fratello maggiore, Antonio, fighter nella nazionale Italiana di K-1 dove ha conseguito una medaglia d’argento a Baku, Azerbaijan durante il Campionato Europeo Wako Amatoriale.
Il successo contro Fabio Pinca a Glory World Series
La sfida più prestigiosa Alessandro Campagna l’ha avuta con Fabio Pinca, a Roma, davanti al suo pubblico, in un “reserve fight” del torneo Glory 3. Il fighter romano – arrivato al match preparatissimo ed estremamente concentrato insieme al suo allenatore Alessio Smeriglio – ha superato Pinca ai punti con decisione unanime.
Dopo il successo a Glory World Series ha cambiato allenatore (Giorgio Perreca), mentre la sua preparazione atletica è stata seguita dal preparatore Sandro Baroni. Nel Febbraio 2013 ha combattuto a Invictus Arena 6 battendo ai punti Julian Imeri.
Ha perso nel confronto contro Andy Ristie (decisione unanime) a Glory 6: Instanbul (6 Aprile 2013)
Ha perso contro Jingreedtong ai punti nelle semifinali del torneo a quattro MAX MUAY THAI 4 a Sendai, in Giappone il 6 ottobre 2013.
Nel 2014, Alessandro Campagna ha combattuto e perso contro Enriko Gogokhia per TKO a Oktagon Legend 3 a Milano (5 aprile).
Successi sportivi e titoli vinti
- 2009 Campione italiano F.I.K.B. K-1 2009
- 2011 OKTAGON
- Vincitore selezioni italiane, 4 vittorie su 4 match
- Vincitore Oktagon prestige fight
- Soema Na basi, 2011- Torneo ad 8 Paramaribo, Suriname
- Campione del Mondo WAKO Pro K-1 Rules (+66.8 kg)
- Classificato al 21 posto nella classifica Glory World Series Professional (Lightweight Division)