Sport Photography blog

Scattisportivi fotografia sportiva

Leggi

Una guida al colore digitale: Real World Color Management

Il libro (in inglese) contiene informazioni indispensabili per comprendere l’alchimia del colore digitale e gestirlo al meglio dallo scatto alla stampa.

Real World Color Management – 2nd edition

Bruce Fraser, Chris Murphy, Fred Bunting
Edizione: 2nd
ISBN-10: 0321267222
ISBN-13: 9780321267221
Editore: Peachpit Press
Data di pubblicazione: Sep 08, 2004

Pugilato, pari all’ottava ripresa per Bundu e Petrucci

Finisce in parità il match tra Leonard Bundu e Daniele Petrucci, dopo lo stop all’ottava ripresa a causa di un preoccupante ematoma sulla fronte di Leonard, probabilmente scaturito da una testata involontaria rimediata al secondo round.

I due hanno dato spettacolo sul ring esprimendo il meglio del loro pugilato, senza però conquistare quel vantaggio ai punti necessario a assegnare la cintura di campione d’europa.

Entrambi sono arrivati al match in ottima condizione fisica. Come ci si aspettava abbiamo visto un Leonard sempre attivo venire avanti con veloci serie a due mani e frequenti cambi di guardia, mentre Daniele – più mobile sul tronco – era sempre pericoloso con i suoi imprevedibili ganci e montanti sulla corta distanza che partono da qualunque posizione.

Determinante a mio avviso la 7a ripresa: incoraggiato dal maestro Maggi all’angolo durante la pausa Petrucci ha cambiato decisamente marcia divenendo finalmente pressante e ancora più pericoloso sulla corta distanza. E’ in questo round – non a caso – che l’ematoma di Bundu torna a gonfiarsi nuovamente,  obbligando il medico a sospendere l’incontro.

Le 4 riprese mancanti avrebbero certamente aiutato i giudici a trovare il vincitore.
Ci sarà un Petrucci Vs Bundu II?

GUARDA LA GALLERIA CON TUTTE LE FOTO DELLA SERATA

Nelle foto sotto, i due pugili dopo l’incontro.

Pugilato, conferenza stampa titolo europeo Daniele Petrucci Vs Leonard Bundu

Si è tenuta oggi a Roma – nel circolo sportivo della Rai – la conferenza stampa di presentazione dell’attesissimo titolo europeo EBU dei pesi welter tra Daniele Petrucci e Leonard Bundu.
Entrambi i pugili – imbattuti – si apprestano a disputare il match più importante della loro carriera.
Questo è il sito ufficiale dell’evento: http://www.petruccivsbundu.com/
I biglietti possono essere acquistati presso tutti i punti vendita Ticketone
(per info collegarsi al sito www.ticketone.it)

Appuntamento a sabato per un evento davvero imperdibile.
[nggallery id=7]

Kickboxing International: La galleria

Un ring allestito all’aperto, nella polisportiva Cinecittà Bettini a Roma, ha ospitato il primo memorial Stefano Cucchi, a conferma del dolore che la terribile storia di questo ragazzo e della sua famiglia hanno lasciato nel cuore di tanta gente, soprattutto nella capitale.

Finisce in pareggio il match clou tra Armen Petrosyan e Warren Stevelmans; buono il livello di tutti gli altri.

Petrucci Bundu: due settimane al titolo europeo

A due settimane dal tanto atteso titolo europeo un paio di video girati e montati da Simone Ruzzi per Boxenet.it

http://www.youtube.com/watch?v=ort6A4Z4mUs

http://www.youtube.com/watch?v=N4TIkSBhSBs&feature=related

E, ovviamente, il promo dell’evento:

Roma tornerà ad essere la capitale della boxe mondiale ospitando un evento unico nel suo genere che non potrà non richiamare l’attenzione di tutti gli sportivi italiani: una vetrina importante per la “città eterna” che riaccende i riflettori su uno degli sport piu’ emozionante e popolari.

I biglietti possono essere acquistati presso tutti i punti vendita Ticketone (per info collegarsi al sito www.ticketone.it) a partire dal 19 Aprile.

Di seguito i prezzi:
Gradinata: 10 Euro
Tribuna laterale (Monte Mario e Tevere): 20 Euro
Tribuna centrale: (Monte Mario e Tevere): 35 Euro
Autorità: 50 Euro
Palco V.I.P (6 persone – cena inclusa): 395 Euro
INFO LINE : 3485397473

Sabato 25 Giugno ore 20:30,Centrale del Tennis – Foro Italico, Roma: Daniele Petrucci Vs Leonard Bundu, Titolo Europeo dei pesi welter…due italiani due imbattuti…non mancate!

Equitazione: Francesca e Roberto Arioldi vincono il premio Fair Play

Il Premio Fair Play, promosso da Hippogroup Roma Capannelle con la collaborazione di Longines, nell’ambito del 79° CSIO di Roma Piazza di Siena – SNAI show junping è stato assegnato oggi a Roberto Arioldi ed alla figlia Francesca. La consegna dei due orologi della Maison orologiera svizzera, che è cronometrista e partner ufficiale a Piazza di Siena, è stata effettuata dal presidente di Hippogroup Roma Capannelle, Tomaso Grassi, e dalla Brand Manager di Longines Elisa Gasparini, durante la tradizionale conferenza stampa di bilancio del Comitato Organizzatore, alla presenza del Presidente FISE Andrea Paulgross, del direttore sportivo David Holmes e del rappresentante di Infront, Alessandro Maspes.

Il premio, giunto alla terza edizione, è un riconoscimento a chi, tra cavalieri e addetti ai lavori, si è distinto, in campo e fuori, per il fair play dimostrato durante il concorso romano. Roberto Arioldi è “il capitano” dell’equitazione azzurra. Un titolo che gli viene riconosciuto a livello unanime non solo per la sua presenza di lungo corso nelle squadre ufficiali che negli ultimi trent’anni hanno difeso i colori italiani nel mondo, ma anche per la sua grande professionalità e disponibilità che lo hanno portato ad essere un punto di riferimento per tanti cavalieri italiani. Qualità messe a servizio del movimento in maniera ufficiale quando ha ricoperto la carica di Commissario Tecnico.

Una grande passione quella del cavaliere lombardo, trasmessa ai suoi figli, tra cui Francesca, che si è distinta per il successo ottenuto nel Trofeo Unicredit a soli 17 anni, diventando la più giovane vincitrice in una prova del concorso romano al cospetto dei grandi campioni dell’equitazione. Papà Roberto non è stato da meno con il terzo posto centrato nel Piccolo Gran Premio Trofeo Marine & Aviation dopo aver fatto parte della squadra italiana nella Coppa delle Nazioni.

Nella prima edizione il premio è stato assegnato all’amazzone francese Penelope Leprevost e a George Morris, il guru indiscusso dell’equitazione americana. Lo scorso anno invece sono stati premiati due azzurri: Lucia Vizzini e Gianni Govoni.

Fonte articolo: http://www.piazzadisiena.org

Equitazione: 79° CSIO Piazza di Siena: HICKSTEAD e ERIC LAMAZE trionfano nel Gran Premio Loro Piana Città di Roma

“…Straordinario, unico!!”

Così Eric Lamaze definisce il suo prodigioso Hickstead dopo la vittoria del Gran Premio Loro Piana Città di Roma, ottenuta con uno strepitoso percorso nella seconda manche (40,30 il tempo) che gli ha permesso di battere leggende viventi come Michael Whitaker (Gig Amai), Jeroen Dubbeldam (BMC Van Grusven Simon), Nick Skelton (Carlo) e Michel Robert (Kellemoi de Pepita)

Hickstead – di proprietà del Torrey Pines Stable – è uno stallone baio olandese nato nel 1996, attualmente al primo posto nel mondo per quanto riguarda il salto ostacoli secondo il World Breeding Federation of Sport Horses (WBFSH). Eric e Hickstead alle Olimpiadi di Pechino del 2008 hanno portato a casa la medaglia d’oro nella prova individuale e quella d’argento nella competizione a squadre.

Nella foto il binomio vincente premiato dal sindaco di Roma Gianni Alemanno.
A questo indirizzo la galleria con le migliori foto di questa ultima giornata di gare.