18 Ottobre 2011 Scattisportivi

Canon Eos 1D X: un altro passo avanti nel mondo delle reflex digitali

Canon-Eos-1DX

Canon svela il suo nuovo modello di punta che sarà disponibile dalla prossima primavera a un prezzo che probabilmente si aggirerà attorno ai 6000 euro.

La nuova Eos 1D X andrà a sostituire la 1D Mark IV e la 1Ds Mark III, integrando e migliorando le prestazioni di entrambe.

La Eos 1D X cattura 12 o 14 immagini al secondo (in due alloggiamenti Compact Flash I e II) attraverso un sensore CMOS a pieno formato (36 x 24 mm) da 18,1 megapixels e un doppio processore “DIGIC 5+”

La gamma di velocità ISO va da 100 a 51.200, raggiungendo addirittura il valore di 204.800 nella modalità estesa. 

Il corpo macchina come per le precedenti versioni 1D è tropicalizzato e in lega di magnesio.

Grazie a un sistema AF a 61 punti ad alta precisione con 41 sensori a croce a sensibilità elevata è in grado di garantire una messa a fuoco rapida e precisa di soggetti in rapido movimento, indipendentemente dalle condizioni d’illuminazione. I 5 punti AF centrali sono a croce doppia per offrire la massima precisione.

Il sistema di misurazione RGB AE da 100.000 pixel con processore DIGIC 4 dedicato misura non solo la luminosità, ma anche il colore per garantire un’esposizione estremamente precisa per risultati naturali anche in condizioni d’illuminazione complesse.

La 1D X registra filmati Full HD (1080p) con un’ampia gamma di comandi personalizzabili su una fotocamera reflex compresi esposizione, velocità di elaborazione fotogrammi, controllo di audio e compressione. L’uscita HDMI consente una riproduzione ad alta definizione di video e immagini.

Lo schermo LCD Clear View II ad alta risoluzione con 1.040.000 punti da 3,2″ consente un’analisi semplice ed accurata di immagini e filmati. La struttura in vetro temprato durevole e antiriflesso impedisce i riflessi anche in condizioni di piena luce.

Per quanto riguarda la connettività, oltre alla porta USB 2.0 e una uscita mini HDMI Canon ha aggiunto anche una porta gigabit ethernet e un tramettitore wifi WFT-E6 (opzionale).

In questa pagina le specifiche tecniche

,