Avete mai notato che le vostre foto su Facebook appaiono generalmente molto meno definite rispetto a come le vedevate sul vostro PC prima di caricarle? Il motivo è molto semplice: Facebook ospita miliardi di immagini, il cui numero è destinato sempre ad aumentare.
Il formato più utilizzato è ovviamente quello “Jpeg”, che come tutti sanno è soggetto a una compressione di tipo “lossy”, ovvero con perdita di qualità. Per questo motivo, durante il caricamento le immagini vengono compresse da algoritmo che funziona in maniera simile allo strumento “Salva per il web” di Photoshop.
Come caricare foto su facebook in alta qualità?
Chiunque di voi abbia una minima esperienza può capire bene di cosa stiamo parlando:

Come caricare foto su facebook in alta qualità
sotto: immagine salvata con qualità 20:
sotto: immagine salvata con qualità 100:
Notare gli “artefatti” tipici del formato Jpeg nel caso della foto salvata con qualità 20, che mostra una resa decisamente inferiore in cambio di un sostanziale alleggerimento in ordine di Kilobytes. Purtroppo questa operazione di “alleggerimento” dell’immagine è proprio quella che Facebook ripete ogni volta che andiamo a caricare le nostre foto sul social network.
3 consigli su come caricare foto su facebook in alta qualità
C’è un modo per impedire che questo avvenga? tre consigli pratici su come caricare foto su facebook in alta qualità:
- Caricare le immagini salvandole con il lato più lungo pari a 2048 pixel. Questa è infatti la lunghezza massima supportata dal social network: partendo da una risoluzione cosi alta, gli effetti della “compressione” saranno meno visibili rispetto alle foto caricate in un fomato più piccolo.
- Non esagerare con lo “sharpening”, in quanto l’algoritmo di Facebook lo riapplicherà nuovamente durante il caricamento. Il risultato potrebbe essere sgradevole, mostrando una grana eccessiva o comunque superiore a quella desiderata.
- Salvare le foto in formato PNG. Questo formato – a differenza del Jpeg – non prevede compressione e quindi perdita di qualità; stranamente, ogni tanto Facebook mantiene questo formato lasciandolo inalterato, a tutto vantaggio della qualità.
Ovviamente caricare foto in formato PNG e dalle dimensioni generose (2048 pixels nel lato più lungo) richiederà più tempo, ma se siamo particolarmente attenti a come le nostre foto verranno visualizzate, questa serie di accortezze ci aiuteranno molto.
Fonte articolo: http://blog.photoshelter.com/2014/01/facebook-photos-look-bad-diy-solution-fix/