21 Luglio 2011 Scattisportivi

Photoshop CS5: che fine ha fatto l’interfaccia TWAIN del nostro scanner?

Chi di voi possiede uno scanner ed è passato dalla versione CS4 alla CS5 di Adobe Photoshop si sarà accorto della mancanza dell’interfaccia TWAIN per l’acquisizione delle immagini.

TWAIN è un’interfaccia software utilizzata per importare immagini da dispositivi di acquisizione come gli scanners. Il plug-in si collega con i dispositivi compatibili TWAIN che vengono installati sul computer.

Photoshop CS4 installa automaticamente il plug-in, mentre con la versione CS5 Adobe ha deciso di lasciare all’utente la decisione di scaricarlo e installarlo all’occorrenza.

Tutti i plug-ins mancanti nella versione CS5 – ce ne sono diversi che Adobe ha abbandonato, tra cui questo –  possono essere scaricati all’indrizzo http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=4688. Una volta scaricati, i plug-ins necessari vanno copiati all’interno della cartella “Plug-ins” nella directory di installazione di Photoshop CS5.

Nella versione Windows di Photoshop CS5, il plug-in TWAIN funziona esclusivamente con il programma a 32-bit. Il plug-in è lo stesso fornito con Photoshop CS4, ed è compatibile tra le due versioni di Photoshop.

Importante: Adobe considera TWAIN una tecnologia obsoleta, per questo suggerisce di acquisire le immagini dal proprio scanner con il software in dotazione con lo stesso, salvando i files digitalizzati in formato TIFF e aprendoli successivamente in Photoshop CS5 o CS4.

Su Windows, Adobe suggerisce di utilizzare il supporto WIA per il dispositivo (se disponibile) o di eseguire la scansione attraverso un’altra applicazione, per poi salvare i file come i files in TIFF e aprirli in Photoshop CS5 o CS4.
Per maggiori informazioni, rimando all’articolo ufficiale Adobe kb405072 (in inglese)