11 Dicembre 2013 Scattisportivi

Progetto Filippide, foto Evento Nazionale 2013

Progetto Filippide, Aula Sinopoli Auditorium Roma

Progetto Filippide: al via il nuovo anno, inaugurato dal tradizionale evento nazionale. Ospiti della serata il sindaco di Roma Ignazio Marino, Damiano Tommasi, Valeria Ciardiello.

Cerimonia di apertura dell’Evento Nazionale Progetto Filippide 2013, svoltasi nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Presentatrice della serata la giornalista Valeria Ciardiello, neo direttrice del canale Sport Uno (Lt Multimedia). Ospiti d’onore il sindaco di Roma Ignazio Marino, il calciatore Damiano Tommasi e lo speaker ufficiale della AS Roma Matteo Vespasiani.

Il Progetto Filippide è una derivazione dell’Associazione Sport e Società, Società Sportiva Dilettantistica, affiliata alla Fisdir e riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico che svolge attività di allenamento e preparazione a competizioni sportive, con soggetti affetti da autismo e sindromi rare ad esso correlate.

Il Progetto Filippide, come laboratorio di ricerca e sviluppo di modalità innovative rivolte al trattamento della sindrome autistica e come centro sportivo d’eccellenza per le disabilità intellettive e relazionali, nasce a Roma grazie al convinto sostegno ed al contributo del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche sociali – V Dipartimento Ufficio Handicap.

Ogni giorno, decine di ragazzi e ragazze disabili trovano la loro identità come atleti, relazionandosi alla pari con sportivi professionisti e non. In ambienti e strutture pubbliche totalmente integrate al contesto sociale, gli atleti del Progetto Filippide si preparano con costanza e coraggio agli appuntamenti sportivi in calendario.

Il Progetto Filippide conta ormai decine di Sezioni affiliate in tutta Italia che hanno sperimentato e validato il metodo di lavoro, efficace e funzionale all’educazione fisica, al trattamento comportamentale, all’integrazione.

Negli ultimi anni, l’Autismo si è venuto rivelando come una vera emergenza sociale, sia per il suo tasso di incidenza sulle nascite sia a causa del suo alto grado di intrusione sociale.

Questo il link al sito ufficiale del progetto, dedicato al sostegno dei ragazzi autistici e delle loro famiglie: http://www.progettofilippide.it

,