La bella partenza aveva fatto davvero ben sperare il pubblico di casa, con i ragazzi di Cisterna prepotentemente all’attacco e la Rugby Roma 2000 stretta nei propri 22 metri a difendere. Alcune belle fasi offensive consecutive, tanta pressione e la voglia di andare a segnare una meta che sarebbe stata davvero importante.
Il XV romano non si aspettava forse di trovarsi a affrontare tanto impeto, e ci ha messo un pò a riorganizzare le idee e il gioco. Per tutta la metà del primo tempo i ragazzi di Cisterna hanno placcato, ingaggiato mischie e conquistato terreno con grande decisione nonostante le tante assenze importanti: Di Pace, fuori per una duplice frattura al malleolo, Mastrantoni, infortunato a un occhio e Franzin, anche lui con problemi fisici. Senza dimenticare le assenze di Pugliese, fuori per squalifica, di Garofalo e di Ceron. Tante assenze, troppe.
Il campo era pesante e scivoloso e il pomeriggio decisamente freddo. La Rugby Roma 2000, superata la prima fase della partita ha iniziato a giocare con più convinzione, portandosi all’attacco con un buon gioco – considerando le condizioni del campo – e andando a segnare diverse mete. Alla fine ne conteremo 7, col risultato finale di 39 punti a zero per gli ospiti.
L’allenatore Emolo si è detto soddisfatto nonostante il risultato. “Che le assenze avrebbero influito notevolmente lo si sapeva fin dall’inizio“, ha commentato dopo la partita, “ma vedere i miei ragazzi lottare su ogni pallone – soprattutto nel primo tempo – senza nessun timore reverenziale nei confronti dei più esperti e organizzati avversari mi ha confermato quello che ho sempre pensato: questa squadra col sacrificio settimanale e la costanza negli allenamenti può affrontare e far bella figura con chiunque nel nostro girone. Poi si può vincere o si può perdere, ma quello che conta è esprimere un buon rugby e crescere costantemente, tutti insieme. Solo così ci si diverte e ci si tolgono belle soddisfazioni. E le vittorie arriveranno, anche contro i primi della classe.“
Nella galleria le foto della partita