Saenchai è un fighter thailandese classe 1980, universalmente considerato tra i migliori del mondo nella Thai Boxe (o Muay Thai).
Ha vinto il titolo di campione del Lumpinee Stadium in quattro diverse categorie di peso, oltre ai titoli mondiali WBC e WMC. Il suo record conta oltre 33o match all’attivo e 277 vittorie.
Tra il 2002 e il 2004 ha anche disputato 5 match di pugilato nella categoria dei pesi piuma, vincendo per due volte il titolo PABA (Pan Asian Boxing Association).
Mancino, dotato di un eccezionale gioco di gambe, di una agilità fuori dal comune e di una notevole padronanza del ring, Saenchai (conosciuto anche come Saenchai Sinbimuaythai, Saenchai Sor. Kingstar, Sanchai Sor. Khamsing, Sangpetch Patanakan Gym) pratica la boxe thailandese dall’età di 8 anni (in Thailandia è normale iniziare anche a 5-6 anni) e ha vinto il suo primo match dopo appena una settimana di allenamento.
Saenchai: una lunga carriera di successi nella Muay Thai, dentro e fuori la Thailandia
All’età di 15 anni ha vinto il titolo di campione del Lumpinee nei supermosca, mentre a 18 lo ha riconquistato come peso gallo. Nel 2006, Saenchai ha combattuto in giappone contro il coreano Sang-Soo Lim, più alto di lui di 20 centimetri e più pesante di 10 Kg. Il match, nonostante la notevole differenza di peso tra i due, fini per KO ai danni del coreano con un letale gancio destro.
Nel 2010, Saenchai ha combattuto a Los Angeles contro il giapponese Tetsuya Yamato per il titolo MTAA (Muay Thai Association of America), vincendo per KO alla prima ripresa.
Sempre sorridente, instancabile e disponibile, Saenchai è attualmente in attività e combatte sui ring di tutto il mondo, stupendo le platee di appassionati con la sua tecnica e la sua incredibile reattività.
Ho avuto la fortuna di fotografare Saenchai in Italia in 3 occasioni, due volte a Milano a Yokkao Extreme e una volta al Muay Thai Combat Camp di Rimini, eventi entrambi organizzati da Yokkao Boxing e da Muay Thai Combat della promoter Stefania Picelli.